La contraccezione una scelta consapevole per la coppia

Contraccezione

Anche se negli ultimi anni si riesce a parlare in maniera davvero più esplicita di sessualità ancora diversi sono i tabù presenti ma soprattutto le resistenze all’utilizzo più consapevole della contraccezione, soprattutto se programmabile.

Per un rapporto di coppia più sereno utilizzare la contraccezione giusta diventa indispensabile per entrambi i partner, per contraccezione dobbiamo intendere sia i comportamenti che i metodi per tutelare la propria salute ma anche per impedire o programmare un eventuale concepimento.

I principali criteri che potrebbero portare ad una scelta consapevole sono davvero svariati e devono necessariamente tenere in considerazione le diverse aspettative ed esigenze dei partner, sicuramente il contraccettivo utilizzato dovrà essere affidabile al 100%, ma soprattutto comodo, dal facile utilizzo e soprattutto privo di effetti collaterali.

Sicuramente la contraccezione giusta aiuta ad evitare gravidanze indesiderate, ma spesso soprattutto per rapporti sessuali con partner non stabili potrebbe essere indispensabile l’uso di contraccettivi che evitino ogni tipologia di trasmissione, sicuramente il preservativo sia maschile che femminile è l’unica contraccezione valida ad evitare non solo gravidanze indesiderate ma soprattutto la trasmissione di patologie infettive trasmettibili sessualmente attraverso le mucosa vaginali femminili o maschili.

Ma nel caso in cui viviamo una storia con un partner stabile allora la situazione è sicuramente diversa ed esistono diverse possibilità di contraccezione utile ai partner per vivere serenamente la propria sessualità, ma troppo spesso però ci si sofferma sulla contraccezione maschile ma conosciamo realmente quanti e quali tipologie di contraccezione possono utilizzare le donne?

  1. Il contraccettivo per antonomasia è sicuramente la pillola anticoncezionale nata intorno agli anni 60′, farmaco utile a impedire gravidanze indesiderate assumendo regolarmente e quotidianamente una pillola, aiuta a vivere un sereno rapporto sessuale.
  2. L’anello vaginale invece è uno strumento che viene inserito direttamente in vagina e che producendo una quantità di ormoni si riesce a prevenire l’ovulazione.
  3. La spirale che può essere utilizzata dopo i 30 anni, inserendola all’interno della vagina per un periodo di tempo abbastanza lungo dai 2 fino ai 5 anni.
  4. Il diaframma che viene inserito direttamente in vagina prima di ogni rapporto sessuale, rimane nella stessa posizione per almeno 8 ore affinchè lo spermicida possa agire.

Esistono poi delle innovazioni per ciò che riguarda la contraccezione, come l’uso di cerotti anticoncezionali o piccoli impianti che vengono iniettati sotto cute e che rilasciano ormoni per prevenire gravidanze indesiderate.

Ulteriore dettaglio è l’utilizzo della contraccezione definita d’emergenza ovvero la pillola del giorno dopo, che può essere assunta nell’arco delle 72 ore dopo un rapporto a rischio, ma può essere utilizzata solamente in casi eccezionali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *